Salute e sicurezza
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 02 Novembre 2022 21:48
SALUTE
FARMACI A SCUOLA
PROTOCOLLO PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI A SCUOLA TRA REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE DEL DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI SOLIDARIETA’ E MINISTERO DELL’ISTRUZIONE – DIREZIONE GENERALE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA
-Allegato-5-protocollo intesa miur-ftom certificati scolastici 8 gennaio 2015
Allegato-6-MIUR.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0000321.10-01-2017[1]–
Allegato-1- modulistica medico certif. e p. terapeutico – Decreto_n.14574_del_30-12-2016
Allegato-2- modulistica famiglia richiesta alla scuola – Decreto_n.14574_del_30-12-2016
Allegato-3- verbale consegna farmaco – Decreto_n.14574_del_30-12-2016
Allegato-4- P.I.P. – Decreto_n.14574_del_30-12-2016
SICUREZZA
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO – D.Lgs. 81/2008 Coordinato con il D.Lgs.106/2009 Testo-Unico-81/2008
INAIL – LAVORO AI VIDEOTERMINALI – Manuale_vdt2010_INAIL
TUTELA DELLE LAVORATRICI MADRI – NORMATIVA DI RIFERIMENTO
DECRETO LEGISLATIVO 26 marzo 2001, n. 151 -Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell’articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53. Decreto_Legislativo_26_marzo_2001_n.151
DECRETO PRESIDENTE REPUBBLICA 19 marzo 1956, n. 303 – Norme generali per l’igiene del lavoro (G.U. 30 aprile 1956, n. 105, suppl. ord.). DPR_303-56
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 30 giugno 1965, n. 1124 – Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. D.P.R. 1124-65
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 13-04-1994, n. 336 (G.U. 07-06-1994, n. 131) – Regolamento recante le nuove tabelle delle malattie professionali nell’industria e nell’agricoltura. DPR_13.04.94_n.336
LEGGE 30 dicembre 1971, n. 1204 “Tutela delle lavoratrici madri” G. U. 18 GENNAIO 1972, N. 14 – L.n.1204-30-12-1971
La presente legge è stata abrogata dall’art.86 del Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151 “Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell’articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53”.
LEGGE 9 dicembre 1977, n. 903. – Parità di trattamento tra uomini e donne in materia di lavoro. Legge_9_dicembre_1977_n.903
DECRETO LEGISLATIVO 19/9/1994 n.626 DLGS_626_1994
DECRETO LEGISLATIVO 17 marzo 1995, n. 230. – Attuazione delle direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom e 2006/117/Euratom in materia di radiazioni ionizzanti. Dlgs_230_95
DECRETO LEGISLATIVO 25/11/96 n.645 – Recepimento della Dir. 92/85/CEE concernente il miglioramento della sicurezza e della salute sul lavoro delle lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento (abrogato dall’art.86 del D.L.vo 151/2001)24_dl_25111996_n_645
LEGGE 5/2/99 n. 25 – Disposizioni per l’adempimento di obblighi derivanti dalla appartenenza dell’Italia alle Comunità Europee -legge comunitaria 1998 l.25-1999
DECRETO LEGISLATIVO 4 agosto 1999, n. 345 (in Gazz. Uff., 8 ottobre,n. 237). – Attuazione della direttiva 94/33/CE relativa allaprotezione dei giovani sul lavoro. 19187dlgs_345_1999
LEGGE 8 marzo 2000, n. 53 – Disposizioni per il sostegno della maternità e della paternità, per il diritto alla cura e alla formazione e per il coordinamento dei tempi delle città (Pubblicata nella Gazzetta Ordinaria del 13 marzo 2000, n. 60) legge-8-marzo-2000-n-53-1826553
Circolare INPS 6/6/00 n.109 – Congedi parentali. L. 8/3/00 n. 53 Disposizioni per il sostegno della maternità e della paternità, per il diritto alla cura e alla formazione e per il coordinamento dei tempi delle città Circolare Inps 109-2000
Circolare 7 luglio 2000, n. 43/2000 – Ministero del lavoro e della previdenza sociale Art. 12, L. 8 marzo 2000, n. 53, recante disposizioni in materia di flessibilità dell’astensione obbligatoria nel periodo di gestazione e puerperio della donna lavoratrice.Circolare_MLPS_7_luglio_2000_n.43
DECRETO LEGISLATIVO 18/8/2000 n.262 – Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 4 agosto 1999, n°345, in materia di protezione dei giovani sul lavoro, a norma dell’art.1, comma 4, della legge 24 aprile 1998 Decreto Legislativo 18 agosto 2000
DECRETO LEGISLATIVO 02/02/2002 n.25 – Attuazione della direttiva 98/24/CE sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro. D.LGS.25-2002